La BO Manifactures anche nota come BO Dynamics è una casa di distribuzione francese che distribuisce il marchio VFC per l’europa e che propone alcune soluzioni interessanti marchiate Lonex per quello che riguarda gli interni meccanici.
Da un po’di tempo sta proponendo modelli particolari, in polimero e non, che ci avevano attirato l’attenzione.
Abbiamo provato il Combat lt.595 Blow Back Adaptive Recoil Shock BAW-PRO.
Un’ennesima sigla, per questi fucili Recoil Shock che dai primi modelli della giapponese MARUI SRE, stanno invadendo il mercato con cloni più o meno riusciti.
Mesi fa abbiamo recensito L’ RM4 della PTS che indubbiamente dava a tutti una lezione, in quanto a potenza di rinculo e precisione di tiro.
Bene, oggi possiamo cancellare qualunque paragone! questa replica ha dimostrato che la BO Dynamics ha spostato l’asticella ancora più in alto, almeno per quello che riguarda il rinculo, presentando un modello con un Recoil SHOCK degno di tale appellativo.
Il primo colpo ci ha letteralmente SCIOCCATI!
Non ci aspettavamo l’arretramento del bolt assieme alla imponente e poderosa scalciata inferta dalla massa battente presente nel calcio, e all’apertura dello sportello anti dust, pensavamo che il fucile si fosse frantumato. Il calcio sulla spalla è poderoso, e il rumore complessivo grande.
La sensazione è potente e la canna si impenna letteralmente.
Subito ci siamo accorti che le batterie da 7,4 V sono insufficienti per muovere tutto il meccanismo e si dovrà ricorrere almeno ad una 9.9 life per poter avere un rateo di tiro accettabile.(600 bb/s circa per intenderci)
La realizzazione estetica è accattivante e il polimero è bello al tatto.
La casa di produzione sottolinea la sua qualità “garantendolo a vita”, e probabilmente sopravvivrà molte altre repliche in zama.
Sui Lover sono impressi alcuni marchi e sigle tra le quali svetta quella della Lonex che si riferisce al gear box.
La meccanica interna infatti è interamente realizzata dalla Lonex e adattata a sopportare questo tipo di sforzo meccanico.
L’hop up è a ghiera molto preciso e dettagliato nel settaggio.
Le mire abbattibili sono settate di serie per una distanza di 50 metri circa con leggera parabola parabola o a 20-25 m in linea retta, si può aggiustare solo l’alzo della mira anteriore e la deriva in quella posteriore.
Le batterie vengono inserite attraverso un calcio Crane in modo comodo e veloce.
Sul tubo del calcio abbiamo anche un numero di serie progressivo che distingue la replica.
Il caricatore in dotazione è un monofilare in plastica che fa perfettamente il suo lavoro l’unica cosa e che è limitato a 30 colpi, avrete sicuramente bisogno di comprare dei caricatori sostitutivi. (Non usa caricatori dedicati)