Il Trijicon SRS (Sealed reflex sight ) è un dot MIL-spec dal design unico e robusto, è stato studiato come soluzione che si ponga in uno stadio intermedio rispetto ai dot a tubo stretto e quelli olografici ad ampia visuale e reticolo come gli Eotech.
Esente da errori di parallasse (parliamo di quello originale sebbene anche la replica abbia una discreta correzione), il mirino reflex, incorpora un’apertura più ampia per la massima visibilità e presenza di tiro, il tutto in un corpo complessivamente contenuto. La sua applicazione rende al massimo in ambienti esterni a media distanza con una notevole accuratezza dovuta al piccolo punto rosso capace di fornire molta precisione. A differenza di un Eotech con ampio reticolo, imbattibile e molto immediato sulle distanze ravvicinate in ambienti chiusi, l’SRS offre una notevole immediatezza grazie alla sua ampia apertura visiva, mantenendo però al contempo una ottima precisione sulle medio lunghe distanze.
Questa versatilità lo rende molto interessante per chi si trova a passare da ambienti urbani e chiusi a esterni o boschivi, il tutto in un unico accessorio.
Il reticolo a dot rosso a 20 luminosità (il livello 20 è molto luminoso, ma al contempo utilizzabile anche in notturna sul primo livello, difficilmente avrete bisogno di usare il 20° se non contro sole…), è alimentato da una cella solare e assistito da una singola batteria AA
Per quello che riguarda la replica, il pannello solare è a bassa resa e deve esserci una bella giornata di sole, affinché produca sufficiente energia per alimentare il dot, ma in quei casi il punto risulta visibile.
Gli snag free pads (pulsanti senza rilievi) studiati dagli ingegneri della Brilliant Aiming Solutions, sono grossi, comodi e facili da utilizzare, eliminano completamente i problemi di attivazione in situazioni di alto stress o con i guanti.
Il sistema di regolazione in deriva e alzo avviene tramite brugola e abbastanza accurato e stabile non eccelso, tribolando un poco si trova la quadra.
inoltre abbiamo notato alcuni errori di parallasse soprattutto sullo spostamento orizzontale quando il dot viene osservato vicino ai bordi incomincia a perdere di allineamento e soprattutto verso il bordo alto a causa della svasatura addirittura si espande e perde la sua forma diventando oblungo e poco luminoso. si tratta di punti estremi che in teoria non dovrebbero essere considerati per traguardare la mira. Il consumo elettrico è molto basso gatantendo un’ampia autonomia.
L’ancoraggio al fucile è a sgancio rapido, molto ben congegnato e apparentemente molto solido e fedelmente realizzato. Due molle, poste sotto il dente di aggancio lo tengono costantemente in tensione e aderente al corpo offrendo una alta stabilità e adattabilità. Il mirino si monta in un istante e si riallinea molto bene mantenendo costante la taratura effettuata prima dello smontaggio.
I’SRS originale è resistente all’acqua fino a 50 metri di profondità, non abbiamo provato a immergere il nostro Dot a tali profondità, ma lo abbiamo sottoposto a una doccia, (non prima di aver precauzionalmente e velocemente siliconato con grasso al silicone le brugole per la regolazione della deriva e dell’alzo e alcuni altri punti). Il Mirino risulta isolato dall’acqua, anche se consigliamo a tutti di effettuare un passaggio di grasso al silicone su tutte le giunture compresi i tasti in gomma ripulendo l’eccesso, per evitare problemi di condensa sotto la pioggia. Di seguito riportiamo una utile guida su dove siliconare.
La replica si presenta molto bella esteticamente e la vernice opaca è satinata e molto ben realizzata.
La lente anteriore inclinata è solarizzata e presenta delle coloristiche miste dal rosso al giallo a seconda della luce con predominanza al rosso. il suo riflesso al sole è indubbiamente alto e può dare origine a problemi di avvistamento anche a molta distanza per questo motivo la replica arriva dotata di un Flash Hider apposito che toglie assolutamente il problema in caso di sole.
L’utilizzo della batteria AA è molto pratico per la sua alta reperibilità e permette di avere una intensa illuminazione del punto.
N.B. ESISTE UN MODELLO CON LENTE MOLTO DIFETTOSA CHE CREA ADDIRITTURA UNA SFASATURA RISPETTO ALL’IMMAGINE OSSERVATA DI QUALCHE MILLIMETRO VERSO IL BASSO, RENDENDO L’USO DELLA REPLICA PRATICAMENTE IMPOSSIBILE AD OCCHI APERTI, ABBIAMO NOTATO CHE TALI REPLICHE SOLITAMENTE ARRIVANO SENZA L’AGGANCIO RAPIDO E CON LA REGOLAZIONE DELL’ALZO E DERIVA A CACCIAVITE PIATTO INVECE CHE CON LA BRUGOLA. INOLTRE SULLA REPLICA DIFETTOSA è PRESENTE LA SCRITTA TRIJICON SUL LATO DESTRO MENTRE IN QUELLA SENZA DIFETTI VIENE SOLO RIPORTATA LA SCRITTA SRS MADE IN USA.(il consiglio è basato su pochi dati per ora, non abbiamo abbastanza elementi per definire come certo il suo profilo, ne tantomeno che tutti i modelli con le caratteristiche sopra elencate presentino tali difetti.)
La prova sul campo di questo dot ha dato ottimi risultati, certo la sua dimensione e il peso non sono contenuti come un T1 ma sono equiparabili a un Eotech. Resta a voi la scelta primaditutto da un punto di vista tecnico (anche se nel soft-air i dot e le ottiche sono uno sfizio più che una necessità) se avete bisogno di alta visibilità e non volete rinunciare alla precisione avendo al contempo una immediatezza notevole allora il dot Trijicon SRS farà al caso vostro, se siete dei collezionisti di ottiche anche, diversamente non buttate via i soldi.
Su che sito l hai acquistato? Si trova solo quello con la chiusura tramite due viti e non a sgancio rapido
ali express