FINALMENTE ABBIAMO MESSO LE MANI SUL TANTO ATTESO ERG DELLA MAGPULL.
Prodotto dalla casa taiwanese Yih Kai e studiato dalla Magpull e ingegneri PTS il nuovo modello è una vera bomba.
Ad un primo sguardo e a fare due più due si tratta dello stesso modello distribuito dalla KWA… ma non abbiamo trovato nessun riferimento a questa marca, l’estetica e il progetto però sono identici, sarà un ennesimo caso di rimarchiatura….anche perchè i fucili appaiono identici.
Il progetto nasce per fornire un fucile ad un costo competitivo affidabile robusto preciso e con un rinculo che possa creare la giusta dose di realismo.
I progettatori della Magpull PTS hanno realizzato questo modello proprio per rispondere a queste caratteristiche e dobbiamo ammettere che hanno fatto davvero un buon lavoro.
Appena aperta la scatola, in classico stile Magpull, possiamo ammirare il pts in tutta la sua bellezza.
In aggiunta al modello un caricatore PMAG con coperchio, rigorosamente monofilare, un regolatore per lo zeroing del delta anteriore e uno spegnifiamma in metallo.
La replica è perfettamente curata in ogni dettaglio e i materiali, compreso la finitura di brunitura, appaiono impeccabili, anche la differenza dei materiali impiegati gioca dei colpi cromatici molto gradevoli.
I dettagli dei loghi scavati profondamente nella lega di allumigno e la solidità del fucile sono sorprendenti, anche il peso è “netto”, nel senso, che il buffer per il recoil posteriore alloggiato nel tubo del calcio, ha un suo peso specifico non indifferente che influisce sul peso complessivo della replica.
il selettore del rateo è molto solido e gli scatti sono netti e duri, lo stesso vale per il grilletto che pare molto realistico.
C’è subito da appuntare che si tratta di una replica progettata per la simulazione e adottata da alcune forze speciali per l’addestramento, specie in cqb.
Le implementazioni di riglievo sono, l’aggiunta di un bolt catch funzionante a fine colpi che blocca il sistema elettrico, (solo con i suoi caricatori specifici, ma non esclusivi) che vi chiederà di inserire un nuovo caricatore pieno. Per riarmare basterà schiacciare il bolt relise o semplicemente tirare la leva di armamento, altra ottima opzione.
I caricatori preposti per questa funzione extra sono molto belli e portano in se, una idea molto interessante.
come potete osservare dalle foto il caricatore presenta una linguetta, che fuoriesce dall’imbocco e serve a spingere i pallini fino all’ultimo permettendo il conto dei colpi in maniera precisa, mentre sul fondo è presente un altra linguetta più piccola che serve a bloccare il sistema elettrico, inoltre è stata aggiunta una opzione molto utile, soprattutto per chi vuole la simulazione al 100%. Aprendo il fondello del caricatore (senza uso di cacciaviti o altro), premendo semplicemente un tasto sul fondo, fuoriesce l’anima del caricatore, sulla quale, è implementato un selettore preposto a limitare il caricatore da 60 a 30 colipi.
Gli amanti del gioco in Milsim, FTH o MELS saranno molto contenti!!!…
L’unico inconveniente, a parere nostro, è che la linguetta, rischia di essere spezzata nei cambi rapidi e inseimenti incauti del caricatore esausto nel porta caricatori. Vedremo… al massimo lo metteremo via stando attenti a riporlo di fondello.
Il Fucile si smonta in maniera molto semplice e il perno del lower, rimane ancorato dal blocca perno, esattamente come nel fucile reale.
ovviamente il vano batterie è anteriore, per adesso non hanno ancora prodotto fucili con ris anteriore, ma osservando la fattra del fucile, abbiamo già visto un modo molto semplice di adattare le batterie in un alloggiamento posteriore con l’ausiglio di un calcio tipo crane… sostituendo il calcio Magpull…non si può avere tutto.
L’accesso al Hop up è comodissimo e ci troviamo di fornte a d un signior Hop up precisissimo e gradualissimo. Qui veramente gli amanti delle regolazioni al millimentro potranno sbizzarrirsi, l’hop up si regola che è una favola e il pallino incrementa veramente poco alla volta in una traiettoria perfettamente identica da colpo a colpo out of the box!!!
Raramente ci siamo trovati di fronte repliche così buone ad un prezzo così competitivo. Sarà una dura guerra con le altre due case che si stanno spartendo il mercato degli electric recoli.
Sicuramente tutti quanti volete sapere come è il recoil di questo fucile a paragone dei Marui e Bolt…. aspettate l’uscita del video e avrete una enorme sorpresa…per adesso PO3 si sta curando la spalla…
Ricordiamo che comunque la replica funziona nache con caricatori standard per ASG quindi non c’è problema l’unica cosa è che il bolt catch non funzionerà in tal caso.
Ciao sarei moooooooolto interessato all’acquisto,ma ahimè nn l’ho trovato nei vari siti,dove l’avete recuperato?
Ciao Francesco la trovi alla WEB CArtoleria di Torino unico posto in Italia. (per ora) di che ti abbiamo mandato noi della SAT&Gaming avrai uno sconto
Ciao, purtroppo nonostante io abbia cercato non ho trovato risposta al seguente dubbio,
ovvero se la replica in questione ha l’attacco dell’ out barrel compatibile con la serie classica (ad esempio G&P).
Sapresti chiarirmi le idee?
Grazie in anticipo
non vorrei dirti una cazzata non abbiamo smontato la canna per guardare se questo è quello che intendi…attacco sul upper?
Ciao quindi questo nom è KWA ?
Quale mi consigli tra l’rm4 e l’hk416
Marui ?
sono grossomodo lo stesso sistema rimarchiato invece ti consliglio marui che è un ottimo prodotto ma come effetto blow back è decisamente inferiore.