AGGIORNAMENTI!!
Ciao a tutti ragazzi e dopo un lungo periodo di silenzio torniamo a parlare del PTW A&K.
Finalmente possiamo dare i primi pareri sulla replica che abbiamo appurato, essere un systema 2007 rimarchiato prodotto dagli stessi stampi o addirittura con i medesimi pezzi.
La prima serie era uscita con un grave problema al sistema elettronico e già dimostrava che la parte meccanica era ok. Tutti i modelli, infatti, rimandati indietro sono stati ritirati senza proteste e quelli ancora sul mercato anche.
Insomma pare che la questione elettronica sia stata ampiamente rivalutata dalla casa cinese e alla fine il nuovo modello rivisitato e corretto appunto oggi arriva con un numero progressivo di serie che ne denota il miglioramento. Il numero in questione è situato sul lato sinistro del lower e riporta data e mese e numero di modello supponiamo ad esempio 2013-05-1427.
Innanzitutto questo segno significa che ci troviamo di fronte al 4° modello che ha riconsiderato la parte elettronica offrendo un prodotto più stabile.
per adesso stiamo ancora testando il tutto per evitare di ricascare di nuovo in un’illusione ma dopo ormai più di 4000 colpi sparati in varie modalità, il PTW funziona perfettamente.
Non stiamo esagerando ma tutto quanto dall’Hop up al motore al gruppo aria vanno liscio e il “gioiellino” è veramente uno strumento di pura precisione.
Certo non si tratta di un MAX3 ultimo grido ma ci troviamo indubbiamente di fronte ad un clone del PTW 2007.
Un primo unico appunto è che il gommino hop up di serie che non agiva quasi per niente. Sostituito con uno serio ha subito eliminato il problema.
Finalmente ha senso calibrare l’hop up con perizia rispetto alla grammatura desiderata, agisce quasi da scarico e la regolazione è perfetta, si possono fare aggiustamenti millimetrici, sia per quello che riguarda l’azione sul pallino sia l’allineamento e l’alzo dei mirini metallici anteriore e posteriore di serie.
Il tiro è come vi pare a voi…lo volete teso fino all’ultimo senza risalita finale ?…voilà un attimo e tiene perfettamente, volete che impenni il pallino appena appena verso la fine?…due colpetti di brugola e il gioco è fatto. L’erogazione del gruppo aria come da manuale, tiene le FPS costanti a livelli commoventi!!!98 98 97 98 98 97 97 98 ecc.
Insomma a questo punto forse è il caso di farsi due conti e tutto sommato ragionarci su.
sicuramente il materiale di serie non è ai livelli di un Systema, ma nonostante questo regge e fa funzionare la replica. Anticipando che le quote sono quelle di un systema 2007 originale possimo dire che:
Il costo del fucile in Italia si aggira intorno ai 400 €, Euro più euro meno. Out of the box nel nostro caso ha avuto solo bisogno di un gommino hop up di qualità costo 15€. per ora (1 mese 4000 pallini e 2 game) tutto funziona, elettronica e meccanica erogano energia e precisione da stare con il sorriso stampato.
A tutti gli effetti fino a quando qualcosa non ci lascerà a piedi con 415 euro, si può mettere le mani su di un ptw 2007.
Domani ci lascerà a piedi il motore? facciamo 150€ per un motore buono 230 per uno favoloso? ( forse non è il caso di montare gli ultimi modelli iper prestanti magari la meccanica potrebbe cedere..però..)
Nel peggiore delle ipotesi si inchioda anche l’elettronica!….cambiandola TUTTA ad esempio una con SECU miniaturizzata, per alloggiare le batterie nel tubo e montare calci personalizzati ecu e cavi della Etiny, spediamo in tutto 109 € .
Somma 400+15+150+109= 674 diciamo 700 euro con spende di spedizione di tutto quanto. A questo punto qualcuno potrebbe obiettare dicendo che tanto varrebbe prendersi un Celcius o aggiungere 600 € e prendere un Systema intermedio (ricordo che un systema nuovo costa intorno ai 2000€)…..
Non contestiamo questo genere di scelte è un fatto molto personale, ma se l’A&K regge meccanicamente come speriamo e cambiamo le parti elettroniche con parti nuove si incrementa anche la qualità del fucile stesso upgradandolo come un Pc…alla scheda video più moderna ad esempio…..
In sostanza, se la meccanica regge come sembra reggere, con 700 € mal contati, ci possiamo costruisce, a rate oltretutto, un PTW di livello, togliendoci lo sfizio praticamente da subito….è un buon modo a nostro avviso per conoscere il mondo PTW e come spesso capita non volerlo più abbandonare…
Per ora siamo molto soddisfatti e ci auguriamo di non dover aggiornare questa pagina con commenti negativi per i prossimi mesi.
Tenetevi in contatto con questo blog. A nostra volta stiamo monitorando altri blog italiani ed esteri, soprattutto dell’est come Polonia e Russia, nella quale questo giocattolo è stato acquistato da molti. Tutti sembrano confermare che il prodotto è migliorato, ovvero non è un pacco com’era il primo modello che dopo due caricatori s’inchiodava matematicamente.
08/11/2014 day 3
Prova a porte chiuse presso un urbano in assenza di vento penso io posso fare tutte le prove del caso.
Contento come una pasuqa smadonno quando vedo che mi tira su un pallino si due dritti poi uno alto uno dritto due alti ….che diavolo succede eppure il giorno prima avevo fatto le prove e andava bene?…sarà la temperatura ? fa più freddo il mio hop up é siliconoso e quindi magari ha patito…non capisco non capisco e poi a sto giro mi do proprio del pirla! avevo preso un sacchetto con pallini misti 0.20 e 0.25 che ricordo avevo fatto svuotando dei caricatori ….pace non ho altri pallini e non posso fare prove di precisione…..ma ne ho sparati almeno 200 prima di ricordarmi la cosa e per ora il motore e l’elettronica non perdono un colpo viaggiano come sull’olio e fanno un bellissimo suono.
Penso a questo punto di valutare la raffica e il colpo singolo. bene entrambe sono secondo i miei gusti per il colpo sinogolo non ho il dito abbastanza veloce per sfruttare al massimo la ripresa del fucile e la raffica non è un frullatore si tiene sui 650 colpi al minuto a sentire non ho cronografato ma mi piace proprio come gira.
Oggi la giornata va via così domani provo tutto il giorno da casa con due sedie morsetti ecc….speriamo non ci sia vento ne pioggia. prevedono brutto!!!
09/11/2014 day 4
Alla fine sono rimasto a casa e ho provato tutto il giorno il PTW.
Inizialmente ho smontato la canna e l’ho pulita per bene con il fatto apposta e poi ho rimontato tutto, ho notato un pò di fatica nel estrarre il cilindro ci sono micro sfregamenti circa a metà che non lo fanno proprio uscire in maniera liscia ma nulla di particolare proprio leggero leggero. Devo provare con un gruppo aria systema originale ma la prssima settimana ne ordino uno dal “cartolaio”.
prima di rimontare tutto smonto anche il calcio per vedere se e come hanno modificato la parte elettronica ed effettivamente c’è qualcosa di diverso e migliorato.
Il Mosfet del calcio è messo dentro un cilindo in alluminio che lo protegge per tutta la sua lunghezza ed è tenuto fermo al suo interno da un ulteriore profilo in alluminio ed un grano che tiene il tutto insieme quindi svitare il calcio è un gioco da ragazzi e il cavo rimane fermo mentre si gira il tutto senza rischiare di tirare fili e rompere l’elettronica. Rimonto il tutto e via con le prove.
Oggi ho i pallini giusti. 0.25 g&g bio (non voglio provare con quelli non bio perchè non li uso mai, saranno forse più tondi e precisi ma mi fa…quindi…)
tolgo tutto l’hop up e provo: i colpi vanno via già abbastanza ma ovviamente senza sustain.
incomincio con un mezzo giro di chiavetta brugola: tiro teso l’hop up agisce subito e i colpi sono costanti sempre li ma il tiro è giusto un pelo sotto al teso che piace a me.
ancora un 1/4 di giro: perfetto il pallino viaggia diritto come un laser e poi alla fine accenna appena appena a salire… ma poco… a me piace così… mi fermo e non l’ho più dovuto tarere ragazzi fino alla fine!!!!!
adesso azzeriamo sta meraviglia: una ventina di colpi e ho fatto anche perchè tira sempre li 4 su 6 sono nello stesso posto. il fucile è appoggiato fra due sedie per cui è orizzontale e non si muove sull’alzo e quindi ho azzerato l’alzo per la deriva tribolo un pelo di più ma purtroppo sono all’aperto e ogni tanto vedo che c’è un pò di aria che gira e inoltre sappiamo che i pallini quando perdono la potenza iniziale. intorno ai 45 metri inizano a svaccare un pò comunque, nonostante tutto raggiungo un compromesso mica da ridere perchè riesco a colpire un oggetto del diametro di un fondo di bicchiere da piola (5cm diam. circa) posto appunto a 45 metri anche due volta di seguito con una cadenza no no si no si si no no si no si no si si …praticamente 50% e parlo di 45m e bisogna aggiungere la componente errore e vento.
Non ho mai avuto una asg che sviluppasse una costanza simile ma infatti non faccio fatica a ricordarmi che ho tra le mani un PTW, oltretutto la solidità del suo insieme e il suo peso dovuto anche ad una canna in ottone spessissima! permettono di atutire il leggero rinculo che da per via del calcio che riceve dal motore.
il dot tarato sulle tacche di mira metalliche poi (provati il modello M2 replica Aimpot, LXPS con magnifer 3x e replica del ACOG 4X)
soprattutto quando si parla di ottiche 4x solitamente sono inutili perchè si vede volare il pallino a cacchio di cane e la croce non è mai il punto dove finisce…bene qua le cose cambiano e si può veramente tarare l’ottica perchè i colpi entrano con precisione e GRANDISSIMA SODDISFAZIONE!!!…certo non tutti ma SONO ASSENTI i colpi vaganti tutti arrivano in una rosa di 10 cm di diametro credo, a 45 – 50 m. di distanza. Strepitoso.
Ad oggi sommando tutti i caricatori sparati abbiamo superato ormai più di 4000 colpi sparati inoltre non sono il primo che ha testato questo ptw prima di darmelo il “cartolaio”ha fatto fare diversi caricatori al suo abile tecnico che ha poi dato luce verde avendolo valutato nel suo insieme…
nessuno di noi vuole farsi cappelle a questo punto.
Siamo estremamente soddisfatto per adesso, il modello che ci avava lasciati a piedi non aveva dato speranze così a lungo, ma continuo a tenere le dita e le gambe incrociate, vedremo solo il tempo ci dirà come va a finire.
07/12/2014 day 28
Riprovato durante una giornata intera 8:00 – 17.30 con uso intenso della replica soprattutto da un punto di vista strutturale più che in pallini sparati. Per adesso non ha mai accennato a problemi dal punto di vista fuoco e precisione. siamo ormai a quota 5000 pallini e abbiamo aperto un altro sacchetto e tutto ok. da segnalare un problema con il selettore che sembrava incastrato. smontandolo abbiamo ripulito la sede e limato leggermente una delle tre sedi sul selettore nelle quali alloggia la sfera che blocca il selettore in posizione. fatta questa piccola manutenzione è tornato tutto a posto, era soprattutto un problema di sporchi e piccole parti metalliche dovute all’usura. per ora non è da sostituire ma non escludiamo la possibilità in futuro.
il resto della replica continua a rimanere solido e stabile sebbene il suo peso si faccia sentire sulle braccia. ricordiamo che l’outer barrel in acciaio conferisce un alto realismo sia come bilanciamento che come peso complessivo della replica.
stay tuned!
PO3
ciao, dove avete preso la replica in oggetto? è possibile trovarla in europa? compatibile 100% systema/FCC?
grazie
ciao
si trova in europa
http://negozio.la-cartoleria.it/
chiama e chiedi direttamente al negoziante 100%compatibili
Grazie
Ottimo lavoro continuate cosi
si compatibile possibile trovarla prova alla web cartoleria di torino
Ma il prezzo si sa?
intorno ai 450 euro
Buongiorno , innanzi tutto complimenti per la recensione chiara e ricca di informazioni.
Io vorrei sapere se , considerata la compatibilità al 100% con le componenti systema, sia possibile un migioramento della precisione cambiando l’hop up con quello del nuovo modello systema che non’era presente nella versione 2007 ,o se non sia possibile date i modelli di anni differenti. Per essere precisi mi riferisco all’hop up della versione 2012 il quale entrando in contatto maggiormente con la superficie del pallino ne garantisce un maggiore spin e di conseguenza una maggiore precisione. Grazie per l’attenzione, aspetto
con ansia nuove recensioni.
per quello che riguarda la compatibilità si tratta di una compatibiltià 100% visto che altro non si tratta che di un systema rimarchiato modello 2007. per il maggior contatto con il pallino metti un hop up sagomanto e io l’ho fatto e funziona tutto alla grande
In sostanza devo prestare attenzione sul body, che ci siano le scritte, per essere sicuro che si tratti di una replica “aggiornata”
si esatto e posso confermare che ci sono sostanziali miglioramenti
Complimentoni per la recensione. Volevo sapere se il modello in vendita su Web cartoleria è la versione aggiornata del ptw che avete recensito. Se si che miglioramenti sono stati apportati? Grazie in anticipo. Nel caso ci faccio un salto per vederlo di persona.
Confermiamo il ptw è quello ultimo modello, come da rece…le migliorie sono di carattere elettronico.
Salve,
bella recensione di un buon prodotto,
posso sapere dove l’avete acquistato?
Presso la web cartoleria di torino
Posso chiederti dove hai preso il gommino Hop up è come si chiama perché non è come quelli normali vero grazie mille
“guarder curve roller” si chiama e lo trovi un pò ovunque, noi ci riforniamo alla web cartoleria sempre affidabile per tutti i pezzi di ricambio ptw.
Ciao posso chiederti una cosa? Che batteria usi per farlo girare? Cosa consigli? Grazie in anticipo
Ciao Samuele, usiamo mettere le 11.1 in quanto servono scariche potenti, le 7.4 non psossono farcela.