Colt rail concept blow back co2 Cybergun

Finalmente abbiamo ricevuto forse la miglior pistola a co2 a disposizione sul mercato, tanto da essere equiparata alla Dan Wesson 8(se non l’avete mai vista cercatela su google)!!!!

Eccola! la colt rail concept! Consigliata dal forum di tiro dinamico per la sua precisione e per la sua eccezionale resistenza alle alte pressioni.

La portate a casa in questa modesta scatola, cui trovate la pistola con il caricatore,

il tubo caricapallini, che non merita di essere mostrato (compratevi un caricapallini che è meglio), una scatolina con qualche pallino di qualità scadente e due chiavi a brugola, una per la regolazione della pressione grilletto

l’altra per montare la bomboletta del co2 nel caricatore.

E’ una pistola molto grande, ed’è discretamente pesante essendo full metal, in compenso ha il rail per la torcia o laser che sia

come la sua sorella più piccola, la colt 1911, ha il blocco sicurezza grilletto sull’ impugnatura, molto sensibile basta una leggera pressione e non c’è da farsi venire le formiche alla mano a forza di schiacciare.

Si smonta estraendo il blocco del carrello, poi si fa scivolare lo stesso in avanti fino a sfilarlo. L’operazione è molto semplice e ben spiegata sul libretto di istruzioni.

all’interno del carrello troviamo la regolazione dello spin-hup. Per intenderci è qella rotellina grigia dentata che vedete sotto la canna. Io dopo diverse prove ho deciso di lasciarlo tra zero e il primo quarto, dipende se usate pallini da 5,95 o da 6 mm. Consiglio di utilizzare buone grammature, da 0,25 in su, se no volano. La canna è cromata e a fine colpi spunta dal carrello “che è una bellezza”. Il mirino è particolare, sembra già costruito per il tiro dinamico

Come potete vedere , le tacche di mira sono in materiale luminescente in modo da aiutare la mira al volo

Il mirino posteriore è regolabile sia in altezza che in laterale, mentre quello anteriore stupite stupite, in laterale, sempre con la solita brugolina del grilletto.

La canna è flottante, ma il tiro precisissimo. Ho provato diverse pistole a co2, ma tutte dopo un po’ di colpi, anche con hop hup a zero sparavano  molto verso l’alto, questa mantiene un tiro preciso sempre! Ha un uscita di canna di 105 m/s e spara una quarantina di metri abbondanti.

Non sparate in casa perchè ha un rumore veramente violento.

Il caricatore è ben fatto contiene 30 colpi e la bomboletta a co2 si infila da sotto;in media fa due caricatori per bomboletta. Il tappo del caricatore ha sia la chiave a brugola che il cacciavite, in modo da rendere più comoda la sostituzione. Lo spillo di foratura della bombola è fatto bene e lascia un buco netto e profondo senza sbavature.

In conclusione è una pistola pesante e grossa, che scalcia come un mulo, molto più della desert a co2 per intenderci, ma che spara come un fucile, anzi meglio, ho visto pochi fucili sparare così bene in modo così costante, forse solo l’m4 sistema,che ho provato lo stesso giorno (col cilindro da novanta ovviamente) e non esagero, vedrete adesso che posto il video…..noi l’abbiamo adottata per il tiro dinamico, non amando quelle a tamburo.

William della cartoleria ha per il momento il miglior prezzo del web in italia

http://negozio.la-cartoleria.it/product_info.php?cPath=22_32_63&products_id=624

se trovate di meglio segnalatecelo!

Voto finale 7.5

5 Comments

  1. …bellissima, io ne ho una coppia e quasi sempre all’ultimo game della domenica mi metto a giocare solo con queste… chiaramente abbiamo un urban…
    Comunque veramente una gran bella pistola… unico difetto, col freddo di questo periodo io non arrivo nemmeno a fare un caricatore con un intera bomboletta. Spara 25-26 colpi e me ne restano 4-5 nel caricatore senza che possa utilizzarli. Ma credo dipenda tutto dalle temperature e dal pesantissimo scarrellamento, davvero molto realistico. Anzi, non esagero se oso dire che la sensazione di rinculo dovuta allo scarrellamento sia senza dubbio maggiore e più piacevole rispetto a quella di una vera arma da fuoco in calibro .22lr.
    Certo, questo può inficiare un pò la precisione effettiva non dell’attrezzo in sè, ma del sistema di tiro in generale… ma del resto è lo scotto da pagare per la sensazione di realismo che regala. Bellissima, in totale voto 9.
    Non dò il 10 perchè i caricatori costano veramente troppo e sono un pò difficilotti da reperire, e inoltre nell’uso frequente risultano comunque delicati… io su uno di essi (ne ho 3) ho già un problema alla valvola… anzi a questo proposito vi chiedo: esistono kit valvole in commercio? Per i caricatori supplementari avete qualche indirizzo da consigliarmi dove siano ancora disponibili, magari a prezzi umani? Grazie

    1. Io mi rivolgo sempre da william, adesso gli chiedo e ti faccio sapere se e quando, cmq lui molto bravo nelle riparazioni anche di fortuna, mi faccio sentire a breve, ti chiedo solo se è la valvola in cui immetti il co2 o quella che lo rilascia. Ciao a presto! Concordo sul 9!

    2. Sicuramente esistono sia la valvola che il caricatore di ricambio, per il caricatore posso dirti un 30/35 euro indicativamente, le valvole non credo più di un 5/6 euro, ma mi serve qualche giorno! Spero di esserti stato utile, a breve posto l’articolo sul tanio koba gas blowback, un mostro!:-)

  2. Grazie per le risposte!
    …cavolo io i caricatori stò diventando matto a cercarli ma non li trovo in nessun posto… uff.
    Stesso discorso per i kit valvole…
    Cioè: sò che esistono, ne ho trovati in rete ma MAI DISPONIBILI.
    Al momento, tanto per consolarmi, mi sono fatto una Magpul FPG… XD
    TANTA ROBA anche quella, credetemi. Certo il prezzo è abbastanza proibitivo per essere una replica di un’arma corta a gas. Però merita parecchio, considerato anche l’eventuale futuro collezionistico!

  3. You really make it seem so easy with your presentation but I
    find this topic to be really something that I think I would never understand.
    It seems too complex and extremely broad for me. I am looking forward for your next post, I will try to get the hang of it!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...