PTT Z 114 TCI Tactical

Il PTT non è altro che uno swich che permette di attivare, in remoto, una comunicazione radio. L o sviluppo e la traduzione delle sigle è; Press To Talk (premi per parlare).

Si tratta infatti di premere un semplic pulsante che attiva la funzione di -TALK- nelle radio trasmittenti e serve soprattutto quando si hanno le mai impegnate e diventa difficile pensare di occuparne una con una radio, quindio si ricorre alla device PTT. Con questo accessorio, la radio può essere riposta in maniera stabile e protetta in una tasca del tattico, una volta impostati i canali di squadra, quel pulsante remotosi occuperà di attivare la comumicazione.

Nel caso dei sistemi di comunicazine T-Tactical che giungono nei nostri negozi, come ad esempio le Sordin o le Comtac IoIIe e altre, lo spinotto di connessione è di una tipologia che non si adatta sulle più diffuse marche di radio usate nel softair, differenti tipi di PTT possono essere la soluzione a questi problemi. Sul mercato mondiale oggi possiamo trovare svariati modelli ad esempio il PTT Z 114 Tci Della T-Tactical, distribuito dalla Element.

Diamo ora uno sguardo sul più famoso dei PTT, che ha riscosso molto successo negli ambiti militari per la sua versatilità.

Si tratta di un oggetto volutamente ingombrante rispeto alla sua funzione , che presenta forme che lo rendono assolutamente dinamico e facile da utilizzare. La sua forma tondeggiante  e le dimensioni, permettono di renderlo facilmente accessibile e reperibile, anche senza bisogno di togliere i guanti o meglio senza perdere tempo nel cercarlo sul tattico. Esperienze raccolte sul campo testimoniano la dificolta, nei confronti di altre apparecchiature, a raggiungere e trovare il pulsante di comunicazione durante attimi di stress o che richiedono una rapida reazione.  Il PTT 114 della Tactical, si presenta in maniera solida, imponente e compatta. La sua presenza su tattici o giacche è assolutamente individuabile con estrema facilità, inanzitutto per le dimensioni e poi anche per la forma arrotondata che non permette alle cinghie o fili di rimanere annodati o incastrati.

La sua applicazione avviene tramite velcro, aplicato tra il PTT e una molletta a pinza . La molletta è grande e molto forte.

Il cavo che parte a valle del pulsante è sufficientemente lungo da permettere di collocare il PTT in quelsiasi parte del tattico. La pipetta dei mini jeck si inserisce bene nella nostra Midland G7, e la radio deve essere impostata sulla funzione VOX 2,  in modo che quando premiamo il tasto le informazioni attivino l’apertura della comunicazione, a tasto spento il sistema vox non si attiva. Per poter integrare cuffie stereo professionali alle nostre Midland, dobbiamo infatti scendere a questo compromesso, perchè i PTT sono studiati per attivare delle ICOM e quindi non tutto è perfettamente compatibile, ma la resa è perfetta lo stesso quindi il compromesso è accettato.

Buon divertimento  passo e chiudo!

1 Comment

  1. Buonasera,

    Sto cercano 10 mollette tipo quella presente sul prodotto PTT Z 114 TCI Tactical.
    Mi occorre la sola clip, avete modo di quotarla?
    La richiesta è per 10 pezzu, urgenti.

    Grazie
    cordiali saluti

    Marco Ginosi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...