AIRSOFT PODCAST LIVE CON I G.O.S.T.
COMUNICAZIONI RADIO NEL SOFTAIR
AIRSOFT PODCAST LIVE CON EVILZEK.
SAT&GAMING INIZIA LE DIRETTE E I SUOI PODCAST IN CONTEMPORANEA SU YOUTUBE E FACEBOOK
2020
evento non competitivo di simulazione tattica militare
situazione sanitaria permettendo aggiorneremo questo post per definire le caratteristiche dell’evento per adesso vi rimandiamo al sito ufficiale: https://www.venti-20.it/
G&G smc 9
ITA
Ecco la recensione del kit di conversione realizzato dalla G&G armament per la sua futuristica pistola GTP9. E’un kit esclusivo per quel modello non compatibile con altre pistol frame. La sua struttura è resistente e ben rifinita nei dettagli, il funzionamento è a GAS propano o simili e denota una discreta precisione.
voto finale estetica e maneggevolezza 8 meccanica e materiali 7
ENG
Here is the review of the conversion kit made by G&G armament for its futuristic GTP9 pistol. It is an exclusive kit for that model that is not compatible with other pistol frames. Its structure is resistant and well finished in the details, the operation is propane or similar and denotes a fair precision.
final vote: aesthetics and handling 8 mechanics and materials 7
NOVITA’ PER IL MONDO DEL AIRSOFT
I motorini brushless finalmente fanno la loro comparsa anche nel mondo dell Airsoft.
Si tratta di un tipo di motorino già in uso da diversi anni nel modno del modellismo aereo e non, ma che per varie ragioni non è ancora approdato sulle repliche da tiro airsoft…fino ad oggi!
E’infatti la Vega Force Company VFC di Taiwan infatti la prima casa che ha deciso di commercializzare questo tipo di propulsori sui suoi fucili. Sarebbe meglio dire su di un bundle che consente un ampio margine di customizzazione, offrendo un quore di ingranaggi ingegnerizzati ad hoc.
non dovrete infatti preoccuparvi della parte più delicata, potremmo dire, quella cioè che concerne gli interni meccanici che si confrontano con la dirompente potenza dello spunto di questi motorini. Si tratta proprio di questo, organizzare bene il sistema meccanico del GEAR BOX (ovvero degli ingranaggi preposti a caricare il pistone per comprimere l’aria), questo infatti riceve una sollecitazione che fino ad oggi non si era mai verificata, o meglio si poteva verificare solo nei casi di superultratorque moderni che appunto richiedevano un adeguamento ideale di tutta la struttura interna per evitare danni.
Bene Il Virgo Deluxe “dovrebbe”, a quanto si può constatare, reggere la potenza di questi brushless che hanno la caratteristica di “partire da 0 a 100” in un frangente di pochi millesimi di secondo.
A patto che utilizziate batterie lipo 7.4v. o life 9.9v. non bisogna ad oggi eccedere con batterie 11.1v. perchè il conico si triturerà alla prima raffica… o si manifesteranno danni che inchioderanno immediatamente il fucile dotrato di sensore anti danni….
Infatti il sistema virgo oltre ad avere un ottima struttura meccanica di base ereditata dagli standard AVALON già ampiamente conosciuti, ha un sistema integarato elettronico che consente una serie di operazioni come il limite colpi, valutare la tensione delle batterie, gestire i burst 2, 3, 4 e 5 colpi, e anche un sistema di blocco in caso di rotture o sforzi irregolari.
Insomma un sistema interessante questo Virgo che ho potuto provare ormai ampiamente dopo diversi mesi di utilizzo, il mio peronale parere è che questo sitema rappresenta il futuro, il nuovo standard che vedremo montare sui fucili fra qualche anno…lo dico già da qualche anno…ma solo quando venderanno motorini brushless che si potranno interfacciare con sistemi elettronici tipo TITAN GATE…che indubbiamente rappresentano anchessi il nuovo standard richiesto.
Ma nel frattempo per chi non è interessato ad avere un fucile che sa anche di videogioco il sistema Brushless offre uno spunto da PTW e un rateo di tiro che usando le life 9.9V si attesta intorno ai 27 pallini al secondo…se non vi basta… abbiate pazienza…o prendetevi un HPA.
NEWS FOR THE AIRSOFT WORLD
Brushless motors finally make their appearance also in the world of Airsoft.
It is a type of scooter already in use for several years in the model of airplane modeling and not, but which for various reasons has not yet landed on airsoft shooting replicas… until today!
In fact, the Vega Force Company VFC of Taiwan is in fact the first house that has decided to market this type of thrusters on its rifles. It would be better to say about a bundle that allows a large margin of customization, offering a quore of specially engineered gears.
in fact, you won’t have to worry about the most delicate part, we could say, that is, the one that concerns the mechanical interiors that compare with the disruptive power of these motors. It is precisely this, to organize the mechanical system of the GEAR BOX well (i.e. the gears used to load the piston to compress the air), this in fact receives a stress that until now had never occurred, or rather could be verified only in the cases of modern superultratorque which precisely required an ideal adjustment of the entire internal structure to avoid damage.
Well Virgo Deluxe “should”, as far as can be seen, withstand the power of these brushless which have the characteristic of “starting from 0 to 100” in a juncture of a few thousandths of a second.
Provided you use 7.4v lipo batteries. o life 9.9v. to date you should not exceed with 11.1v batteries. because the conical will grind at the first burst … or damage will occur which will immediately nail the rifle equipped with an anti-damage sensor …
In fact, the virgo system, in addition to having an excellent basic mechanical structure inherited from the already widely known AVALON standards, has an integrated electronic system that allows a series of operations such as the stroke limit, assessing the battery voltage, managing burst 2, 3, 4 and 5 shots, and also a locking system in case of breakage or irregular efforts.
In short, an interesting system this Virgo that I have been able to try widely after several months of use, my peronal opinion is that this system represents the future, the new standard that we will see mounted on rifles in a few years … I have already said this for a few years … but only when they sell brushless motors that can interface with TITAN GATE electronic systems… which undoubtedly also represent the new standard required.
But in the meantime, for those who are not interested in having a shotgun that also smacks of video games, the Brushless system offers a starting point from PTW and a shooting rate that using life 9.9V is around 27 dots per second … if that’s not enough … be patient … or get an HPA.
below the link to the video
BOLT 416 DEVGRU
VFC VR 16 SABER CQB
iL VFC VR16 SABER CQB è una replica che presenta alcune accattivanti caratteristiche tecniche.
Innanzitutto l’introduzione di componentistiche che sono sicuramente tra le più belle sul mercato.
Ci riferiamo al RIS URX da 8.0 lo spegni fiamma SF 556K e il calcio QRS.
Come sempre la Vega Force Company si interessa di fornire dettagli e materiali all’altezza del nome, i metalli infatti sono belli e robusti. Gli accoppiamenti sono fatti molto bene e non hanno luci e movimenti.
Il progetto rende questa replica ideale per attività intense come Recon o CQB in quanto il peso è abbastanza contenuto senza perdere in qualità e resistenza.
Un punto a sfavore forse potrebbe essere il “gioco” che riporta il calcio QRS sul tubo del buffer.
Purtroppo forse la voglia di inserire elementi moderni e probabilmente non studiati su misura ha creato questo difetto (facilmente risolvibile con un semplice spessoramento sul tubo), che tutto sommato viene a essere marginale rispetto alle prestazioni del modello.
Il gear box risponde bene al colpo singolo e alla raffica non troppo sostenuta e l’hop up, di tipo a ghiera, è attivo anche se completamente scaricato impennando forse anche troppo i pallini di grammatura 0.20 gr.
Non sappiamo se questo sia una caratteristica di tutti questi modelli ma quello che abbiamo provato non poteva andare a ZERO di hop up. Un bene un male a voi il giudizio.
Rimane il fatto che la precisione è buona e il tiro teso è garantito anche con 0.25 visto che la potenza di uscita è sempre inchiodata intorno ai0. 87-0.88-0.89 J.costanti.
Da aggiungere che anche il paragrilletto è Customizzato che i Loghi sono Engraved veramente ben eseguiti e che il bolt catch è attivo quando di accede alla camera Hop up.
Per equilibrare il difetto che abbiamo citato in precedenza potremmo dire che il calcio QRS (Quick Responce System) è effettivamente un calcio interessante e non solo dal punto di vista estetico, ma presenta una grande versatilità relativamente alla possibilità di accedere al vano batterie, proponendo inoltre più soluzioni di alloggiamento. Può infatti portare sia batterie lipo nel tubo buffer che le Ni Mh da Crane.
Riassumendo il prodotto è un buon prodotto che si posiziona tra le ASG di medio alto livello, offrendo soluzioni versatili, aspetto accattivante e buone prestazioni anche se non superbe, out of de box.