BERETTA ARX 160 UMAREX ELITE (scarrellante)

 

DSC05598Questa volta giochiamo in casa, per così dire…

Si tratta di un modello caro agli italiani e che tanti stanno aspettando ormai da anni. L’Arx 160 della Beretta arriva in tutto il suo splendore tecnologico grazie alla Umarex e ai suoi partner S&T che lo producono.

La casa che lo produce per la Umarex è la S&T ovvero Smart Team International Industries, fondata in Hong Kong nel 2009, che sembra voler entrare nel mondo delle repliche con diversi modelli di nicchia, il più diffuso in Italia è forse stato il T21, ma da segnalare anche l’mg42.

Si definisce una ditta fatta da appassionati del soft-air che, cerca di rispondere alle esigenze del mercato da un punto di vista consapevole e vicino alle prospettive dei softgunner, beh…vedremo, intanto ci propone questa replica su commissione Umarex che noi certo apprezzeremo.

L’ASG si presenta molto simile al modello real steal, abbiamo potuto confrontarle al IWA due anni fa quando il modello UMAREX era ancora un prototipo e constatare che entrambe sono dei plasticoni.

Si, non vi aspettate un fucile metallo e brugole…tutt’altro, la sensazione credo sia la stessa che hanno provato i veterani della seconda guerra mondiale passando da un Garand m1 a un m16. Se vi piace l’all metal allora forse non fa per voi, ma se invece volete stare aggiornati con i tempi, che vedono sempre più fucili realizzati in fibre, allora forse potete pensare di portarvi a casa questo modello che si aggira intorno ai 300 € e non sembra affatto essere stato realizzato senza criterio.

Partiamo subito dalla sua estetica, il modello Élite è prodotto con polimeri nettamente superiori a quelli del suo gemello low cost, sia esteticamente sia strutturalmente e tattilmente si sente una netta differenza.

Da notare subito i loghi originali Beretta con numero di serie unico e progressivo per gli amanti del genere.

Passando invece alle caratteristiche tecniche, si parla di un giocattolo che propone gear box dedicato con boccole da 8 mm. e ingranaggi in acciaio, motorino hi torque per lipo 11.1 e alcune soluzioni interessanti come il guidamolla dedicato ad estrazione rapida, che consente in meno di un minuto di sostituire la molla senza smontare tutto, il sistema bolt cath funzionante, funzionale per l’aggiustamento dell’hop up. Da segnalare inoltre che il modello elite è scarrellante elettricamente durante il fuoco. Un hop up decisamente efficace, tacche di mira abbattibili e sostituibili per gli smanettoni che devono sostituire tutto… calcio abbattibile e rissini anteriori per tutti i gusti crema cacao e cioccolata per il lancia patate. Il rail superiore in metallo garantisce come nel modello originale robustezza a tutta la replica che nell’insieme si presenta senza giochi. Infine da sottolineare la canna ad estrazione rapida che consente di passare da fucile lungo a corto in meno di 30 seondi.

Le prove di tiro hanno rivelato che la replica spara in maniera costante e precisa e pesca fino all’ultimo pallino dai suoi caricatori unisex per cui non dovrete neanche comprare caricatori dedicati, ma vanno bene i classici caricatori per m4.

In sostanza si tratta di un modello interessante per chi apprezza le novità e il design innovativo, il prezzo è abbordabile e il fatto che sia realizzata in polimero super resistente la colloca in una fascia ottima sia per chi inizia sia per chi già gioca seriamente.

Voto 7,5

9 Comments

  1. avevo pensato di acquistarlo (se lo riesco a trovare, in giro si vede solo la versione base), che batteria avete usato e/o mi consigliate di acquistare?
    Io ho già dei caricatori per M4 cinesi (golden bow-jing gong) e dei d-boys, possono andare bene o devo prenderne degli altri, così se faccio l’ordine lo faccio per tutto l’occorrente.
    Grazie

    1. CIAO ALLA WEB CARTOLERIA DI TORINO LO TROVI O TE LO TROVA SE NON NE HA PIù A NEGOZIO, PER I CARICATORI VENNO BENE DEI NORMALI CARICATORI PER M4 NON SO POI I GOLDEN BOW O D BOYS NOI ABBIAMO USATO DEI G&P E ALTRI MA PESCAVA PRATICAMENTE CON TUTTI, MA NON POSSO GARANTIRTELO.

      1. sono via per lavoro e rientro fra una decina di giorni. magari ti posterò delle foto. Smontarlo non ci ho provato, anche perchè di solito quado smonto le cose e poi le rimonto mi avanzano un sacco di pezzi. Il fai da te estremo non è da me. A vedere l’apertura potrebbe essere che ci sia un molla che sia saltata?
        grazie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...