Anche la WE si sta proponendo sul mercato con una nuova serie di modelli che presentano un nuovo sistema di funzionamento rispetto ai precedenti, sostituendo il vecchio otturatore fisso in ottone, con uno che arretra completamente e lascia aperto e libero lo spazio dell’incameramento del colpo. In fondo stanno facendo ciò che altre case avevano già fatto, ma con i loro tempi e con risultati egregi dobbiamo ammetterlo.
Ambiente
temperatura: 8 gradi centigradi
umidità: 80%
altitudine: 640m
Attrezzature
fucile: PDW open bolt gbb della WE fornito da La Web Cartoleria
link: http://negozio.la-cartoleria.it/
munizioni: 6mm o,24 g(bio)
propellente: green gas
joulometro: Bigdragon-e9800-lcd
Il fucile si presenta compattissimo, l’impugnatura è comoda, il calcio è solido e molto ben rifinito, lo scatto dello sgancio per piegarlo è sordo e trasmette una sensazione di grande solidità, interessante la possibilità di spostare lo sling della tracolla, dal fondo del calcio al corpo del fucile. La prima impressione è quella di imbracciare un’arma vera.
Completamente in metallo, l’uso dei materiali presenta giochi di tonalità molto gradevoli, il ris è fedele a quello reale e molto ben rifinito (abbiamo montato un mirino eotec G&P con agganci rapidi senza avere alcun gioco). Anche i due mirini a compasso forniti con il fucile sembrano di ottima fattura e quando li si estrae producono un bel “click” e si assestano in maniera stabile, indice di cura e precisione nelle rifiniture del fucile. Il selettore singolo/raffica non presenta giochi e rimane ben saldo nella posizione selezionata. Fornito di due caricatori, è identico all’originale (la WE in questo è una delle migliori) salvo i loghi, che la casa madre non fornisce. Il caricatore monofilare da 30 colpi è molto compatto, ben fatto e leggero. Peccato che ancora non esistano le versioni a co2.
Il rumore dell’open bolt è sordo e violento, il rinculo notevole (viste le dimensioni del fucile), la raffica secca. Il tiro è teso e a parte i primi colpi che sono stati leggermente sopra il joule, gli altri si sono assestati sotto, ma dalla traiettoria sembrava uscissero a 1,5.Interessante la resa a temperature così basse utilizzando green gas.Non possiamo prevedere la resa a temperature maggiori ma aggiorneremo a breve l’articolo.
L’hop-up funziona bene, la regolazione della ghiera è minima, con un escursione di soli 90 gradi. Situato all’interno del bolt è regolabile senza smontare il fucile, ma difficile da raggiungere se non si hanno dita piccole. Sembra stabile anche se non lo possiamo garantire avendo sparato 4 caricatori,
Manterremo tese le orecchie e a breve, vi forniremo una recensione dei nuovi M4 CQB sempre della WE. Vedremo come va avanti la resistenza delle meccaniche del PDW effettueremo delle prove di tiro e vi terremo aggiornati delle novità. Alle prossime prove di fuoco, ringraziamo ancora La Web Cartoleria che ci ha permesso e ci permette di provare i fucili e aspettiamo le vostre domande e commenti!